|
“Diritti dei disabili sono misura civiltà di un popolo”
Così il presidente della Repubblica Mattarella. "Nulla su di noi, senza di noi" è un principio fondamentale nella Giornata internazionale delle persone con disabilità
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha offerto una profonda riflessione sul percorso di inclusione e riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità in Italia.
Mattarella ha sottolineato come l'affermazione dei diritti delle persone con disabilità rappresenti un indicatore fondamentale del livello di civiltà di un popolo. Richiamando la Convenzione delle Nazioni Unite del 2006, ha evidenziato come la comunità sia spesso in ritardo nel riconoscere e accogliere le diversità.
La recente riforma sulla disabilità in Italia viene descritta come un'opportunità preziosa per costruire una società più equa e rispettosa. L'attenzione è posta su concetti chiave come vita indipendente, progetti personalizzati e inclusione lavorativa, che rappresentano elementi essenziali per garantire una piena dignità a ogni persona.
Il capo dello Stato ha rimarcato la necessità di un impegno costante e di un coordinamento efficace tra istituzioni e società civile. Fondamentale sarà il coinvolgimento diretto delle persone con disabilità in ogni processo decisionale, richiamando il principio "Nulla su di noi, senza di noi".
Mattarella ha concluso sottolineando come l'inclusione si realizzi attraverso scelte quotidiane, basate sulla capacità di valorizzare i talenti e le aspirazioni di ciascun individuo. Un messaggio che invita a superare gli stereotipi e a riconoscere il valore e le potenzialità di ogni persona, indipendentemente dalle sue condizioni.
Le parole del Presidente rappresentano un monito e un impegno verso una società più consapevole, rispettosa e capace di accogliere le differenze come ricchezza collettiva. |
|
|
03-12-2024
|
|
|